
ARCHIVIO VIDEO
IT: per vedere gli eventi in lingua originale, selezionare inglese come lingua del sito dalla barra del menu.
EN: to see the videos in the original language, when possible, select ‘EN’ (english) on the menu in the header of the website.
4 Giugno 2022

DISUGUAGLIANZA - ANDREA BRANDOLINI, TOMMASO DE LUCA

LE MOLESTIE SESSUALI SUL LAVORO - JOHANNA RICKNE, ANNA D’AMBROSIO

LAVORO FEMMINILE E SVILUPPO ECONOMICO - RACHEL NGAI, FRANCESCA PARODI

EQUITÀ INTERGENERAZIONALE - CARLO ALTOMONTE, MARCO BUTI, LUCIANO MONTI, ELIANA VIVIANO, GIUSEPPE BOTTERO

ABOLIRE LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE? - MICHELE BOLDRIN, ELISA LUCIANO

QUESTIONI DI GENERE: DISUGUAGLIANZE AL LAVORO E IN FAMIGLIA - ALESSANDRA CASARICO, DANIELA DEL BOCA, ALINE PENNISI, LINDA LAURA SABBADINI, SERGIO SCICCHITANO, PAOLA PICA

START-UP E PERFORMANCE MARCOEONOMICA - VINCENT STERK, GIOVANNA NICODANO

BREVE STORIA DELL’IDEA DI POVERTÀ - ORIANA BANDIERA, MARCO SANFILIPPO

MICROCREDITO E GIUSTIZIA SOCIALE - GIORGIO BARBA NAVARETTI, MUHAMMAD YUNUS, MAURIZIO MOLINARI

LGBT ECONOMICS: COSTI E CONSEGUENZE ECONOMICHE DI OMOFOBIA E TRANSFOBIA - DARIO SANSONE, LUIGI BENFRATELLO

“BLACK LIVES MATTER”: ANCHE PER GLI ECONOMISTI? - IMRAN RASUL, LAURA ABRARDI

TALENTO E MERITO IN UNA SOCIETÀ ETEROGENEA - LUIGI ZINGALES, FABIO BAGLIANO

IMPRESE E AMMINISTRAZIONI A CONFRONTO CON IL PIANO NEXTGENERATIONEU - LUIGI BALESTRA, TOMMASO BATTAGLINI, CLAUDIA SEGRE, RAFFAELLA TENCONI, TIZIANO TREU, ARIANNA VOTO

CULTURA E ISTITUZIONI: UN NUOVO APPROCCIO - DARON ACEMOGLU, GIORGIO BARBA NAVARETTI

IL FILO ROSSO. MERITO, GIUSTIZIA E CRIMINALITÀ ORGANIZZATA - ROBERTO SAVIANO, GIUSEPPE LATERZA

COME SI DECIDE SE UN ARTISTA È UN ARTISTA? I CRITERI DEL MERITO NELL’ARTE CONTEMPORANEA - COSTANTINO D’ORAZIO, GUIDO CAPETTI

QUALE FUTURO PER LA GLOBALIZZAZIONE? - IGNAZIO VISCO, MASSIMO GIANNINI

DEMOCRAZIA SENZA GIUSTIZIA SOCIALE? - NADIA URBINATI, GUSTAVO ZAGREBELSKY

LE CITTÀ PRIMA E DOPO IL COVID - ENRICO MORETTI, TITO BOERI

IL FUTURO DEL LAVORO: QUALI RISCHI, QUALI PROTEZIONI - PIETRO ICHINO, ANTONIO BONARDO, ANDREA GARNERO, SALVATORE POLONI, SALVATORE ROSSI, IRENE TINAGLI, PAOLA PICA

COSA ABBIAMO IMPARATO DAL FESTIVAL? - TITO BOERI, CHRISTOPHER PISSARIDES
3 Giugno 2022

MERITO - VITO PERAGINE, DONATELLA PANARO

DOBBIAMO DAVVERO AVERE PAURA DEI ROBOT? - CHRISTOPHER PISSARIDES, PIETRO GARIBALDI

IL COSTO ECONOMICO DELLA DISCRIMINAZIONE SUI TALENTI: IL CASO DELLA GERMANIA NAZISTA - FABIAN WALDINGER, FILIPPO BARBERA

CO-OPETITION: QUANDO LA CONCORRENZA FA BENE A CHI LA SUBISCE - MARCO LEONARDI, GIOVANNI MASTROBUONI

DISUGUAGLIANZE SALARIALI, CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E SALARIO MINIMO: L’ESPERIENZA TEDESCA - UTA SCHOENBERG, FABIO BERTON

LA DISUGUAGLIANZA AI TEMPI DEL COVID - RICHARD BLUNDELL, FRANCESCO DEVICIENTI

COME CONCILIARE INFRASTRUTTURE E AMBIENTE - VALENTINA BOSETTI, ENRICO GIOVANNINI, RICCARDO STAGLIANÒ

IL PREZZO DI AVERE FIGLI: PERCHÉ ESSERE GENITORI CONTRIBUISCE ALLA DISUGUAGLIANZA DI GENERE - CAMILLE LANDAIS, CHIARA PRONZATO

GIUSTIZIA SOCIALE - ELENA GRANAGLIA, ELISABETTA BALBIANO

COMBATTERE UNA DOPPIA PANDEMIA A COLPI DI SMS: IL CASO DEGLI STATI UNITI - ESTHER DUFLO, TITO BOERI

IL RAZZISMO IMMOBILIARE - ANDRE PERRY, ALESSANDRA CASARICO

L’ITALIA IN RETE. TECNOLOGIA, INFRASTRUTTURE, OPPORTUNITÁ - LAURA ABRARDI, DOMENICO FAVUZZI, MATTEO SONZA REORDA, RICCARDO STAGLIANÒ

LO SPORT COME MOTORE DI INTEGRAZIONE SOCIALE - BRUNO CERELLA, JOSEFA IDEM, BORJA VALERO, EVELINA CHRISTILLIN

EUROPA TRA GUERRA, ENERGIA E PNRR - PAOLO GENTILONI, MASSIMO GIANNINI

OMOLOGAZIONE O DIVERSITÀ? DOVE CI PORTA IL MERCATO - INNOCENZO CIPOLLETTA, CARLO PETRINI, ROSA POLACCO

I RAPPRESENTANTI SINDACALI SONO DISCRIMINATI? - THOMAS BREDA, LIA PACELLI

COME MONITORARE LA DISCRIMINAZIONE? - GIAN CARLO BLANGIARDO, THOMAS PIKETTY, TITO BOERI, MARCO ZATTERIN

CAREER & FAMILY: WOMEN’S CENTURY-LONG JOURNEY TOWARD EQUITY - CLAUDIA GOLDIN, DANIELA DEL BOCA, CLAUDIA OLIVETTI, TONIA MASTROBUONI

MUTUALITÀ E GIUSTIZIA SOCIALE - MARIA BIANCA FARINA, LUCA FILIPPONE, FAUSTO PARENTE, OLIVER SCHOELLER, MARIO CALDERINI

LA MEMORIA RENDE LIBERI - LILIANA SEGRE, GAD LERNER

LA TUTELA DELLA SALUTE DAL COVID AL PNRR - GILBERTO TURATI, FRANCESCA CORNAGLIA, GIUSEPPE COSTA, SANDRA GALLINA, NICOLETTA LUPPI, PAOLA PICA

UNA DIVERSITÀ ARMATA. CRISTIANI E MUSULMANI ALLE CROCIATE - ALESSANDRO BARBERO, STEFANO ROSSETTI

PARI OPPORTUNITÁ. DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI - ELENA BONETTI, ELSA FORNERO, ANNALISA CUZZOCREA

DIVERSITÀ E DISUGUAGLIANZA. CHE COSA CI INSEGNA L’ANTROPOLOGIA - ADRIANO FAVOLE, FRANCO FRANCAVILLA

DIFFERENZE DI GENERE E CARRIERE NEL BUSINESS - MARIANNE BERTRAND, ALESSANDRA CASARICO

COME SI SCEGLIE UN PREMIO NOBEL? - JOHN HASSLER, ANTONIO SPILIMBERGO, DARIO LARUFFA

INNOVAZIONE TECNOLOGICA, FIDUCIA E SFIDE SOCIALI: IMPRESA, FINANZA E MERCATI - LUCA ASVISIO, CONCETTA BRESCIA MORRA, CARMINE DI NOIA, GABRIELE GALATERI DI GENOLA, ALESSANDRO DE NICOLA
2 Giugno 2022

DIVERSITÀ - PAOLA PROFETA, MARIA TERESA GATTO

PERCHÉ GLI ALTI PROFITTI NON FANNO BENE ALL’ECONOMIA - JAN EECKHOUT, STEFANO SACCHI

DEGLOBALIZZAZIONE? LE CATENE DEL VALORE E IL TERREMOTO IN CORSO - POL ANTRÀS, FRANCESCO PROFUMO, THIERRY VERDIER

DIVERSITÀ, PLURALISMO E TOLLERANZA: ALLE RADICI DEL PROGRESSO ECONOMICO? - MARISTELLA BOTTICINI, JOEL MOKYR

LA TIRANNIA DEL MERITO: PERCHÉ VIVIAMO IN UNA SOCIETÀ DI VINCITORI E DI PERDENTI - MICHAEL SANDEL, GIUSEPPE LATERZA

I DIVARI SALARIALI DI GENERE - NINA ROUSSILLE, MARIA CRISTINA ROSSI

LA TELEMIGRAZIONE E LE DISUGUAGLIANZE GLOBALI - RICHARD BALDWIN, CHIARA RAVETTI

EGUALITARISMO E MERITOCRAZIA DAL ‘68 AI 5 STELLE - SIMONA COLARIZI, ALESSANDRA FRANCESCHI

L’AUTOMOBILE ELETTRICA È PER TUTTI? - INNOCENZO CIPOLLETTA, LUCA FILIPPI, GUIDO PERBOLI, ALBERTO VIANO, EVA GIOVANNINI

COSA OSTACOLA L’ATTUAZIONE DEL PNRR? - LUIGI GUISO, RAFFAELLA SADUN, STEFANO SACCHI

STORIA ECONOMICA ED ECONOMIA POLITICA: FUSIONE O ACQUISIZIONE? - ALBERTO BISIN, DINO GERARDI

COME I CINESI DI GEELY ACQUISIRONO VOLVO - GIOVANNI BALCET, FRANCESCA SPIGARELLI, HUA WANG, MARIO DEAGLIO

CHI DIVENTA POLITICO? INCENTIVI E SELEZIONE - ANTONIO MERLO, TOMMASO NANNICINI, JOHANNA RICKNE, ANDREA GALLICE

I RIFUGIATI UCRAINI: SEI AZIONI CONCRETE PER AFFRONTARE LA SFIDA - CHRISTIAN DUSTMANN, LAURA RONDI

INFERMIERI E TOP MANAGER: CHI HA PIÙ MERITO? - ANDREA BOITANI, MARCO SANTAMBROGIO, GIUSEPPE LATERZA

DOBBIAMO AVER PAURA DELL’INFLAZIONE? - OLIVIER BLANCHARD, MICHAEL BURDA, MARIO PLATERO

COME RIFORMARE IL PATTO DI STABILITÁ E CRESCITA - FRANCESCO GIAVAZZI, DANIEL GROS, GIUSEPPE PISAURO, FEDERICO FUBINI

LEADERSHIP FEMMINILE, QUOTE “ROSA” ED EFFETTI SU IMPRESE E LAVORATORI - EVA R. DESANA,FEDERICA ORIGO, CHIARA PRONZATO, DAVIDE VANNONI, FRANCESCO DEVICIENTI

L’ITALIA DISEGUALE. STRATEGIE E PROSPETTIVE PER RIDURRE I DIVARI TERRITORIALI - GREGORIO DE FELICE, LORIS SERVILLO, GIANFRANCO VIESTI, MARCO GIRARDO

MERITO CONTRO DIVERSITÀ. LA CRISI DEL MODELLO MULTIETNICO AMERICANO - FEDERICO RAMPINI, LIA DI TRAPANI

LA FRAGILITÀ NON È UN DESTINO. NUOVE E VECCHIE POVERTÀ E COME CONTRASTARLE - VINCENZO PAGLIA, CHIARA SARACENO, ROSARIA AMATO

LE DONNE E LO STUDIO DELL’ECONOMIA: UN PROGRESSO IN STALLO - SHELLY LUNDBERG, MARIA LAURA DI TOMMASO

I MERCATI SONO MORALI? - JEAN TIROLE, FAUSTO PANUNZI
1 Giugno 2022

DIPENDENZA ENERGETICA E CRESCITA ECONOMICA - ROBERTO CINGOLANI, MICHAEL SPENCE, MARCO ZATTERIN

TROVERÒ LAVORO? COSA CI DICONO I DATI INVALSI? - TOMMASO DE LUCA, DANIELE CHECCHI, ALINE PENNISI, ROBERTO RICCI, GIOVANNI VINCIGUERRA

UNA BUONA COMUNICAZIONE AZIENDALE TRA SOSTENIBILITÀ E RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA - ALBERTO CHIANDETTI, ALESSANDRO PERISSINOTTO

SUD E PNRR: SFIDE E OPPORTUNITÁ - MARA CARFAGNA, CARLO COTTARELLI, LUCIANO CAPONE

L’EUROPA IN CONFLITTO: SCENARI PER L’UCRAINA - LUCIO CARACCIOLO, ANTONIO SPILIMBERGO, MARINA LALOVIC

“NON SONO PORTATA PER LA MATEMATICA”: STEREOTIPI E PREGIUDIZI SU DONNE E SCIENZA - MASSIMO ANELLI, LICIA DEVALLE, MARIA LAURA DI TOMMASO, RAFFAELLA RUMIATI, TOMMASO DE LUCA

DIGITALIZZAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO? - VITTORIO COLAO, MICHELE POLO, ANNA MASERA

ABILITÀ DEI TOP MANAGERS E PERFORMANCE DELLE IMPRESE - RAFFAELLA SADUN, TITO BOERI

MERITOCRAZIA E GIUSTIZIA SOCIALE - JEAN TIROLE, TITO BOERI

IN DEFENSE OF PUBLIC DEBT - BARRY EICHENGREEN, GIANNI TONIOLO, TONIA MASTROBUONI

MOBILITÀ E SVILUPPO DEL BAMBINO - ANDREA GAVOSTO, ORAZIO ATTANASIO

IN DIFESA DELLE DONNE. 43 ANNI IN PRIMA LINEA - ALESSANDRA KUSTERMANN, GERARDO D’AMICO

MERCATI FINANZIARI E CAMBIAMENTO CLIMATICO - STEFANO GIGLIO, PAOLO GHIRARDATO, GIORGIO BARBA NAVARETTI

LO STRUMENTO ANIMATO. UGUAGLIANZA E DIVERSITÀ NEL MONDO ANTICO - EVA CANTARELLA, MARCO VACCHETTI
31 Maggio 2022

ISTRUZIONE, CRESCITA E UGUAGLIANZA - PATRIZIO BIANCHI, ANDREA GAVOSTO, FRANCO FRANCAVILLA, GIANNA FREGONARA

SEPARATI MA CONNESSI: TUTORAGGIO ONLINE, SCUOLA E PANDEMIA - ELIANA LA FERRARA, MARIA LAURA DI TOMMASO, FRANCESCA DI LIBERTI

LA SCUOLA AI TEMPI DELLA PANDEMIA: CHI HA PERSO DI PIÙ? - ERICA BERTERO, BARBARA BRUSCHI, DALIT CONTINI, PIERANGELA DAGNA, FRANCESCA DI LIBERTI

INAUGURAZIONE - GIORGIO BARBA NAVARETTI, TITO BOERI, INNOCENZO CIPOLLETTA, ALBERTO CIRIO, PIETRO GARIBALDI, GIUSEPPE LATERZA, STEFANO LO RUSSO, ALESSANDRA PERERA, ANNAMARIA LUSARDI

SELEZIONE, MERITO E DIVERSITÀ - DAVID CARD, TITO BOERI

MERITO, DIVERSITÀ, GIUSTIZIA SOCIALE: COSA NE PENSANO GLI ITALIANI? - ILVO DIAMANTI, NANDO PAGNONCELLI, ILARIA SOTIS

RUSSIA-UCRAINA: SANZIONI E PROSPETTIVE - SERGEI GURIEV, NATHALIE TOCCI, ANDREA MALAGUTI

IL RUOLO DEGLI ATENEI PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO E L’INCLUSIONE - STEFANO GEUNA, GUIDO SARACCO, CHRISTIAN GRECO